vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

In esecuzione operazione di pulizia e manutenzione generale della città

9 agosto 2024

In queste ore è in corso di esecuzione un intervento di pulizia straordinaria e generale di tutte le strade del centro abitato e delle periferie di Marcianise.
Sul territorio sono in azione le squadre della Ecocar, l’azienda che si occupa della gestione dell’appalto di igiene urbana, per assicurare ai cittadini luoghi vivibili e decorosi in particolare in queste calde settimane di agosto, in un momento in cui possono facilmente essere compromesse le condizioni igienico-sanitarie delle strade con la comparsa di insetti e ratti.
Le attività di manutenzione del verde sono iniziate già di diverse settimane, dopo il taglio del manto erboso nelle aree verdi della città e partita l’azione di sfalcio e diserbo di tutti i marciapiedi e dei cigli stradali.
Allo stesso tempo sta proseguendo la pulizia delle caditoie e delle griglie stradali con automezzi dotati di pompe idrauliche, attraverso la rimozione del materiale depositato all'interno, il lavaggio e la sanificazione.
Nelle prime ore della mattinata, le strade dove sono state ultimate le operazioni di sfalcio, diserbo e spazzamento, sono state oggetto di un accurato lavaggio e progressivamente la stessa attività sarà eseguita ugualmente su tutto il territorio. Sono inoltre previsti per i prossimi giorni nuovi interventi di disinfestazione, deblattizzazione e derattizzazione.
“Stiamo portando avanti – ha affermato il vicesindaco con delega all’Ambiente Pasquale Salzillo – un lavoro scrupoloso, seguendo e dando supporto all’azienda che si occupa di igiene urbana, per garantire ai marcianisani una città pulita, vivibile e ospitale. Lo stiamo facendo ponendo la massima attenzione al rispetto del capitolato d’appalto e ascoltando le segnalazioni dei cittadini, preziose sentinelle del territorio, che ci stanno consentendo di realizzare un’operazione capillare. Oltre al centro storico, abbiamo già infatti raggiunto il quartiere della 167, via Cairoli, la zona dei pagani e proseguiremo con via San Giuliano e le atre parti della città”.

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy