19 marzo 2024
Questa mattina il sindaco Antonio Trombetta e l'assessore alla Pubblica Istruzione Francesca Cicchella hanno portato il saluto dell'Amministrazione comunale al convegno promosso dall'Istituto comprensivo Aldo Moro sul tema della Legalità, organizzato in occasione della ricorrenza del trentennale dell'omicidio di Don Peppino Diana, sacerdote della Chiesa di San Nicola di Bari di Casal di Principe, barbaramente ucciso dalla camorra mentre si stava preparando in sacrestia per celebrare messa, indossando i paramenti sacri.
L'omicidio scaturì da una serie di prese di posizione assunte dal sacerdote contro la camorra a difesa del suo territorio, contro quella che definì 'una dittatura armata' della malavita verso i più deboli.
La manifestazione si è aperta con le note dell'inno nazionale suonato e intonato dai giovani scolari dell'istituto.
All'evento hanno preso parte, oltre al sindaco Trombetta e all'assessore Cicchella, il Dirigente Scolastico professore Lorenzo De Simone, l'ispettore Pasquale Altarelli e la Sovrintendente Irene De Nicolais in rappresentanza del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza e Domenico Giuliano, referente di Libera e attivista del comitato Terra dei Fuochi.
Gli alunni dell'istituto hanno posto una serie di riflessioni ai relatori, dando vita a un confronto estremamente formativo.
'Ricordare per educare le nuove generazioni - ha affermato il sindaco Antonio Trombetta - alla cultura della Legalità. La storia di Don Peppino Diana è quella di un eroe dei giorni di oggi, di un martire che ha dato la vita per il suo popolo. I suoi sicari non avrebbero mai immaginato che con quell'omicidio di lì a poco ci sarebbe stata un'accelerazione nel processo di rinascita di quel territorio vessato da anni di ingiustizie e prepotenze. Don Riboldi, allora vescovo di Acerra, ebbe a dire nella celebrazione dei funerali a cui parteciparono migliaia di persone 'il 19 marzo è morto un prete ma è nato un popolo'. Fu proprio così'.
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | Portavoce del Sindaco |
Area | I Settore - Area servizi istituzionali, programmazione e controllo |
Responsabile | Riccardo Stravino |
Indirizzo | Via Roma, 1 |
Telefono |
0823.635305 0823.635211 |
portavoce@comune.marcianise.ce.it |
|
PEC |
protocollo@pec.comune.marcianise.ce.it |