vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

La sicurezza in bici al Plesso Mazzini

6 marzo 2024

Questa mattina il sindaco Antonio Trombetta e l'assessore alla Pubblica Istruzione, Francesca Cicchella, hanno portato il saluto dell'Amministrazione comunale presso il plesso Mazzini dell’Istituto comprensivo Cavour dove si sta svolgendo il progetto di educazione stradale denominato ‘La sicurezza in bicicletta’ che sta interessando gli alunni delle classi IV e V dell’istituto.
Sono previste lezioni teoriche e di pratica all’aperto. Nelle prime ai giovani allievi saranno fornite una serie di informazioni a partire dalle parti che compongono la bicicletta, gli elementi obbligatori e facoltativi previsti dal codice della strada, la posizione del ciclista in bici e come effettuare i controlli prima dell’uscita.
Le lezioni pratiche saranno svolte all’aperto in bicicletta creando e simulando percorsi, attraverso l’utilizzo di coni, cinesini, aste e cartelli stradali.
La referente del progetto è la professoressa Giuseppina Madonna e il docente esperto Biagio Pascarella. Il corso è erogato dall’Asd Velodromo Marcianise.
‘Con estremo piacere – ha affermato l’assessore alla Pubblica Istruzione Francesca Cicchella – abbiamo partecipato a questa ennesima iniziativa dell’istituto Cavour per testimoniare la vicinanza della nostra Amministrazione alle scuole del territorio. Per noi la Scuola è una Comunità nella Comunità, il luogo dove si formano i futuri cittadini, il migliore alleato nella difesa della nostra città. Siamo convinti che la proficua collaborazione avviata con tutti gli istituti del territorio darà presto i suoi frutti grazie alla sperimentazione di nuovi progetti che vedranno protagonisti proprio i ragazzi in un luogo che deve diventare un presidio permanente anche oltre il classico orario scolastico, in quanto ambiente sicuro dove accogliere e sprigionare quelle energie ancora inespresse o non espresse a pieno”.

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy