vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Secondo Settembre Olivettiano, tra trame e paesaggio

29 settembre 2025

Il 29 e 30 settembre 2025 torna il Settembre Olivettiano, due giornate dedicate alla memoria e all’attualità della Fabbrica Olivetti di Marcianise, una delle esperienze più significative del nostro territorio per l’innovazione produttiva e sociale, e per la capacità di coniugare impresa, comunità e paesaggio.

Il programma, articolato tra convegni, testimonianze, laboratori e installazioni artistiche, offrirà spazi di riflessione e dialogo su temi centrali per il presente e il futuro: sostenibilità, rigenerazione territoriale, cultura del lavoro e responsabilità sociale.
Lunedì 29 settembre – Palazzo Reale di Caserta
Una giornata di convegni e dibattiti con studiosi, istituzioni e professionisti, per approfondire il valore culturale e civile dell’esperienza olivettiana.

Martedì 30 settembre – Palazzo della Cultura di Marcianise
Laboratori, attività partecipative e percorsi creativi coinvolgeranno cittadini, studenti e famiglie, trasformando la memoria in motore di nuove visioni condivise.

Promosso nell’ambito del progetto Materia Viva e realizzato con il contributo di enti culturali e istituzionali, il Settembre Olivettiano rappresenta un’occasione unica per riscoprire l’eredità della Fabbrica Olivetti come patrimonio collettivo di innovazione, cultura e comunità.

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di accesso dei Cittadini che vogliono conoscere l’attività amministrativa del Comune
Indirizzo Via Roma, 1
Telefono 0823.635111

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy