CARNEVALE 2022
L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonello Velardi ha promosso una serie di eventi dedicati alla ricorrenza del carnevale per valorizzare una delle feste più sentite dalla cittadinanza ed in particolare dai bambini.
Domenica 27 febbraio in piazza Umberto I di mattina, le associazioni ‘Il cortile di Cerere’ e ‘Circus on the street’, hanno animato la mattinata con ‘Maschere, chiacchiere e tradizioni’, manifestazione dedicata ai bambini che si sono divertiti indossando i costumi di carnevale. Sono stati preparati e distribuiti i dolci tipici di questa festività.
Il secondo appuntamento si è tenuto martedì 1 marzo dalle 16.30 nel cortile del Palazzo della Cultura con ‘Carnival circus’, evento organizzato dall’associazione ‘Circus on the street’. I bambini hanno indossato i costumi di carnevale e partecipato a giochi di gruppo con l’animazione dei personaggi della fiaba ‘La Bella e la Bestia’.
Per chiudere, sempre nel pomeriggio in via Marchesiello con l’associazione ‘Ritmi del Sud’ c'è stata una grande festa con la musica popolare, le nacchere e le tamorre.
Domenica 27 febbraio in piazza Umberto I di mattina, le associazioni ‘Il cortile di Cerere’ e ‘Circus on the street’, hanno animato la mattinata con ‘Maschere, chiacchiere e tradizioni’, manifestazione dedicata ai bambini che si sono divertiti indossando i costumi di carnevale. Sono stati preparati e distribuiti i dolci tipici di questa festività.
Il secondo appuntamento si è tenuto martedì 1 marzo dalle 16.30 nel cortile del Palazzo della Cultura con ‘Carnival circus’, evento organizzato dall’associazione ‘Circus on the street’. I bambini hanno indossato i costumi di carnevale e partecipato a giochi di gruppo con l’animazione dei personaggi della fiaba ‘La Bella e la Bestia’.
Per chiudere, sempre nel pomeriggio in via Marchesiello con l’associazione ‘Ritmi del Sud’ c'è stata una grande festa con la musica popolare, le nacchere e le tamorre.