Europe Fencing Cup 2021
25-27 GIUGNO 2021 - EUROPE FENCING CUP 2021
Women’s Epee Team
A Marcianise per la terza volta consecutiva, la 17^edizione della “Coppa Europa di Spada Femminile a squadre” che ha visto la partecipazione di 12 delegazioni sportive, provenienti da tutta Europa, per contendersi il prestigioso titolo all’interno del Padiglione Smeraldo del Centro Orafo “Il Tarì”, uno dei principali partner della
manifestazione. Un’edizione speciale, rimandata nel 2020 a causa delle pandemia.
Ad aprire la rassegna, venerdì 25 giugno, la diretta streaming dell’attore e regista teatrale
Raffaele Patti che ha portato in scena l’opera dal titolo “Cyrano - unplugged in Esedra” riportando alla luce i resti architettonici dell’Esedra di Palazzo Novelli, il suggestivo teatro a cielo aperto risalente al XVIII secolo.
Domenica 27 giugno, la volta di Piazza Carità che è diventata per una notte un prestigioso palcoscenico urbano della danza classica italiana, grazie al ballerino e
coreografo Fabio Gison (Teatro San Carlo di Napoli). In un appassionato scambio d’amore e di passi di danza, Gison nella sua “Notte al chiaro di luna” ha portato in scena un estratto dell’opera shakespeariana “Romeo e Giulietta” con l’esibizione di tre grandi talenti della danza classica italiana: Valeria Iacomino (nel ruolo di Giulietta), Daniele Di Donato (nel ruolo di Romeo) e Raffaele Vasto (nel ruolo di Tebaldo).
Ad accompagnare i giorni della kermesse, la voce di Gabriele Russo, attore e regista teatrale, che ha guidato il pubblico della Europe Fencing Cup alla scoperta del territorio marcianisano, attraverso una serie di filmati documentaristici sulla storia, i luoghi e i più importanti monumenti della città.
L’evento sportivo è stato finanziato dal POR CAMPANIA – FESR 2014-2020, e promosso dal Comune di Marcianise insieme a EFC (European Fencing Confederation), FIS (Federazione Italiana Scherma) e Associazione Scherma Giannone Caserta.
Women’s Epee Team
A Marcianise per la terza volta consecutiva, la 17^edizione della “Coppa Europa di Spada Femminile a squadre” che ha visto la partecipazione di 12 delegazioni sportive, provenienti da tutta Europa, per contendersi il prestigioso titolo all’interno del Padiglione Smeraldo del Centro Orafo “Il Tarì”, uno dei principali partner della
manifestazione. Un’edizione speciale, rimandata nel 2020 a causa delle pandemia.
Ad aprire la rassegna, venerdì 25 giugno, la diretta streaming dell’attore e regista teatrale
Raffaele Patti che ha portato in scena l’opera dal titolo “Cyrano - unplugged in Esedra” riportando alla luce i resti architettonici dell’Esedra di Palazzo Novelli, il suggestivo teatro a cielo aperto risalente al XVIII secolo.
Domenica 27 giugno, la volta di Piazza Carità che è diventata per una notte un prestigioso palcoscenico urbano della danza classica italiana, grazie al ballerino e
coreografo Fabio Gison (Teatro San Carlo di Napoli). In un appassionato scambio d’amore e di passi di danza, Gison nella sua “Notte al chiaro di luna” ha portato in scena un estratto dell’opera shakespeariana “Romeo e Giulietta” con l’esibizione di tre grandi talenti della danza classica italiana: Valeria Iacomino (nel ruolo di Giulietta), Daniele Di Donato (nel ruolo di Romeo) e Raffaele Vasto (nel ruolo di Tebaldo).
Ad accompagnare i giorni della kermesse, la voce di Gabriele Russo, attore e regista teatrale, che ha guidato il pubblico della Europe Fencing Cup alla scoperta del territorio marcianisano, attraverso una serie di filmati documentaristici sulla storia, i luoghi e i più importanti monumenti della città.
L’evento sportivo è stato finanziato dal POR CAMPANIA – FESR 2014-2020, e promosso dal Comune di Marcianise insieme a EFC (European Fencing Confederation), FIS (Federazione Italiana Scherma) e Associazione Scherma Giannone Caserta.