Territorio
La Città di Marcianise è situata tra Napoli e Caserta ed è delimitata a sud e sud-ovest dai Regi Lagni (tre canali che vanno a sfociare sulla costa domiziana nei pressi di castelvolturno) e dai comuni dell'agro aversano; ad est da Maddaloni e S. Marco Evangelista; a nord da Capodrise, Portico e Macerata. Ad ovest il limite è segnalato dalla S.S. 7 bis Capua-Aversa - Napoli. Situata a 33 m sul livello del mare, presenta un clima temperato. Il territorio del Comune rientra in quella fascia territoriale della provincia di Caserta denominata, correntemente, "Caserta Sud".
Detta zona, per la sua particolare posizione geografica al confine con la provincia di Napoli, ha assunto importanza sempre crescente nel quadro delle attività produttive che hanno interessato la provincia casertana.
Marcianise risulta servita da infrastrutture di primaria importanza che la rendono agevolmente collegata sia con il capoluogo regionale che con le aree nord della provincia e con il basso Lazio, nonchè con l'entroterra beneventano e avellinese. In virtù della particolare posizione geografica e del complesso delle infrastrutture di vario tipo realizzate nel territorio, il tenimento di Marcianise ha conosciuto uno sviluppo assai intenso quanto ad insediamenti produttivi. Il futuro del territorio appare essere costituito dal generale rafforzamento delle aziende già operanti al quale si accompagnerà il completamento delle localizzazioni industriali nei residui terreni disponibili.
Detta zona, per la sua particolare posizione geografica al confine con la provincia di Napoli, ha assunto importanza sempre crescente nel quadro delle attività produttive che hanno interessato la provincia casertana.
Marcianise risulta servita da infrastrutture di primaria importanza che la rendono agevolmente collegata sia con il capoluogo regionale che con le aree nord della provincia e con il basso Lazio, nonchè con l'entroterra beneventano e avellinese. In virtù della particolare posizione geografica e del complesso delle infrastrutture di vario tipo realizzate nel territorio, il tenimento di Marcianise ha conosciuto uno sviluppo assai intenso quanto ad insediamenti produttivi. Il futuro del territorio appare essere costituito dal generale rafforzamento delle aziende già operanti al quale si accompagnerà il completamento delle localizzazioni industriali nei residui terreni disponibili.